IL CALENDARIO CINESE

IL CALENDARIO  CINESE

Il Calendario cinese fu istituito intorno al 2600 a.C. dall'imperatore Huang Ti e il Capodanno iniziò con il mese di Febbraio, ossia con la prima Luna Nuova dell'anno.  
Diviso in cicli,  il Sistema  Zodiacale comprende un periodo di 60 anni:  5 cicli di 12 anni.
L'ultimo ha avuto inizio nel febbraio del 1984 e finirà nel febbraio del 2044.
Spesso ci si domanda perché a rappresentare il calendario siano tutti animali. Una antica leggenda racconta che quando Budda decise di dividere l'anno in mesi, chiamò a raccolta tutti gli animali, ma a presentarsi furono soltanto in 12.
Il primo ad arrivare fu il TOPO e subito dopo sopraggiunse  il BUE; seguirono la TIGRE e il CONIGLIO, subito raggiunti dal DRAGO  e dal SERPENTE.  Il CAVALLO  arrivò appena dopo, seguito dalla PECORA  e dalla SCIMMIA. Decimo arrivò il GALLO e dietro di lui il CANE. Per ultimo  si presentò il MAIALE, che giunse all'appuntamento appena in tempo.
Ognuno di questi animali ha lasciato al Segno corrispondente la sua caratteristica:
Il Topo, la velocità
Il Bue, laboriosità e precisione
La Tigre, il coraggio
Il Coniglio, la mitezza
il  Drago, l'ingegno e la fantasia
Il Serpente, il mistero
Il Cavallo, la generosità
La Pecora, la bellezza
La Scimmia, l'astuzia
Il Gallo, l'appariscenza
Il Cane, la fedeltà
Il Maiale, la fortuna

Crea un sito gratis Webnode