Perché il numero 13 gode di cattiva fama?
Ancora una volta bisogna risalire ai miti primitivi e matriarcali.
All'epoca, il calendario aveva una diversa suddivisione: il Sole attraversava 13 fasi mensili e non 12 come attualmente.
L'anno aveva inizio con il solstizio d'inverno (quando il giorno cominciava a d allungarsi).
Così concepito, però, l'anno risultava avere un giorno in eccedenza il quale veniva intercalato tra la fine del Tredicesimo mese e l'inizio del Primo mese successivo.
Era proprio in quel giorno che la Ninfa Tribale o Matriarca, si sceglieva il Paredro (principe consorte, diremmo oggi) destinato ad essere sacrificato... da qui, la cattiva fama che "il giorno eccedente" finirà per conquistarsi.
Nota: in certe regioni, però, tale giorno veniva intercalato in un altro momento dell'anno. Es. al sorgere della stella Sirio (in Egitto).
Perché il numero "13" gode di cattiva fama?
![Perché il numero "13" gode di cattiva fama?](https://ee79e104e8.cbaul-cdnwnd.com/3ad9effcbfbb78444e6a81f827db7f5c/system_preview_detail_200005210-083fa09397/13.jpg)